Wildlife Photographer of the Year (Forte di Bard)
In anteprima esclusiva per l'Italia, si possono ammirare tutte le cento immagini premiate al più prestigioso concorso al mondo dedicato alla fotografia naturalistica (nell'ultima edizione 2012) organizzato dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine.
La mostra è visitabile da sabato 2 febbraio a domenica 5 maggio 2013.
Il premio, che si tiene ogni anno dal
1964, è senz’altro il più prestigioso al mondo nel suo genere, e in
questa edizione ha visto la partecipazione di oltre 48.000 concorrenti
provenienti da 98 paesi. In ognuna delle categorie, sono stati
selezionati i vincitori da una giuria di stimati esperti e fotografi
naturalisti.
Il premio più ambito, il Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year, è stato assegnato al fotografo canadese Paul Nicklen
per la sua fotografia Bubble-jetting emperor, un’immagine spettacolare
di pinguini imperatori, nel loro caotico mondo sottomarino, scattata nel
Mar di Ross, in Antartide.
Il Veolia Environnement Young Wildlife Photographer è stato vinto dall’inglese Owen Hearn,
con Flight paths nella categoria 11-14 anni. La foto ha come
protagonista una splendente aquila e sullo sfondo, in lontananza, un
aeroplano. La foto è stata scattata nel luogo originariamente scelto per
il terzo aeroporto di Londra, nel 1960, quando le aquile rischiavano
l’estinzione. L’opposizione alla costruzione dell’aeroporto e la
reintroduzione delle aquile, ha fatto sì che oggi questi uccelli possano
volare ancora.