Se fosse un genere Tsunami Tour sarebbe un western. Non tanto (e non solo) per i dichiarati titoli di testa e la country music che li accompagna, quanto per quel paesaggio silenzioso, restituito con una panoramica che apre il documentario e dispiega un Paese al ‘crepuscolo’. Scritto da Gianluca Santoro e Chiara Burtulo, diretto da Francesco G. Raganato, Tsunami Tour è una produzione indipendente e auto distribuita, che pedina letteralmente e documenta attraverso le immagini la campagna elettorale di Beppe Grillo. Quaranta giorni, settantasette piazze e altrettanti comizi per raccontare, senza la presunzione di esaurirne valore e portata, quel movimento spontaneo che, al pari dei piraten tedeschi e degli indignados spagnoli, si è abbattuto sul nostro Paese deciso a cambiare le regole e a sostituirsi ai partiti. Un’onda anomala che cortocircuitando rete e piazza ha travolto la politica tradizionale e ha trovato nel comédien genovese il suo leader, un “facilitatore” che spiega agli italiani l’economia e l’ecologia e invita i governanti alla resa.
Un film di Francesco G. Raganato. Documentario, durata 70 min. - Todos Contentos y yo tambien