martedì 14 maggio 2013

Born somewhere - La forza del reportage

Bella mostra fotografica, con buone fotografie che non necessariamente devono esere belle ma significative, come spiega l'autore in un'intervista video. Lascia alla fine, però, un senso di tristezza.

E’ collocata nell’ambito delle iniziative del Festival Per Sentieri e Remiganti, giunto alla sua VII edizione, la mostra presente al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: 50 scatti in bianco e nero del noto fotoreporter Francesco Zizola, tratti dal volume Born Somewhere (pubblicato in Francia dal prestigioso editore Delpire e in Italia da Fusi Orari) e stampati in grande dimensione.
Francesco Zizola ha passato gli ultimi tredici anni documentando le condizioni dell'infanzia nel mondo, dai figli delle guerre in Iraq, ai piccoli lavoratori dell'Indonesia, ai ricchi e alienati di Los Angeles. Born somewhere, "nato da qualche parte", racconta le vite dei bambini di 27 paesi.
E di forza ce ne vuole tanta per documentare quello che l’uomo sa fare all’uomo, in certi luoghi e in certe situazioni. Ma la vita si riprende, il bisogno di domani sa essere più forte di un oggi devastato. E, negli essere umani, la forza, l’istinto a vivere, a volte sa spalancare il sorriso anche nella desolazione, sa muovere i piedi nella ricerca di una nuova terra, sa far alzare gli aquiloni sopra a un paese devastato.