sabato 20 aprile 2013

Dimenticare a memoria

Originale mostra dei più importanti libri della letteratura mondiale realizzati utilizzando pietre fossili e accompagnati da bellissime fotografie del Marocco, realizzate nei luoghi dove sono state raccolte.

Harry Gruyaert e Nicus Lucà "Dimenticare a memoria" (Fondazione Merz - Torino)

La mostra presenta i lavori del fotografo belga Harry Gruyaert e dell’artista torinese Nicus Lucà.
I 12 scatti a colori di Gruyaert realizzati in Marocco, nella regione del Tafilalt, trasportano l’osservatore in atmosfere inconsuete e misteriose; le foto di paesaggi naturali, di città adagiate sulle montagne, ma anche di esseri umani, somigliano a dipinti nei quali la luce e il colore entrano nello spazio per sottolineare i soggetti.
L’artista torinese Nicus Lucà realizza una biblioteca di 150 volumi tagliati in pietra fossile proveniente proprio dalla regione del Tafilalt, nel sud-est del Marocco, il più grande giacimento di fossili risalente al paleozoico del Nord Africa, e incisi con titoli di libri celebri. L’artista ruba agli scrittori la loro opera, si appropria delle loro parole che imprigiona per sempre in questa pietra millenaria che è una pittura di varietà infinita creata dal tempo e formata quando ancora la scrittura non esisteva. Ogni volume diventa una scultura che il visitatore può toccare, leggere e immaginare.