Nel 2011 nel mondo si contavano 4,6 miliardi di abbonamenti di telefonia mobile. Secondo una ricerca del regolatore di settore britannico, Ofcom, nel 2010 soltanto nel nostro paese erano attive 155 linee mobili ogni 100 abitanti: gli italiani, insomma, possedevano un cellulare e mezzo ciascuno. Ognuno di questi apparecchi, inclusi quelli più alla moda, costava al consumatore una frazione del cellulare di Gordon Gekko: quello meno caro in commercio ha un prezzo di 11 euro. Ci sono ancora telefonini che trasmettono status: ma sentirsi importante sfoderando l’ultimo ritrovato della tecnologia è diventato molto più abbordabile. E anche più comodo: un cellulare si carica mediamente in una sessantina di minuti, lasciandoci attorno alle cinque ore di conversazione e reperibilità.
(Il post)