1968, Dagenham, Essex. La fabbrica della Ford dà lavoro a 55mila operai e a 187 donne, addette alla cucitura dei sedili per auto in un’ala fatiscente, dove si muore di caldo e piove dentro. In seguito ad una ridefinizione professionale ingiusta e umiliante, che le vorrebbe “non qualificate”, le operaie danno vita con uno sciopero ad oltranza alla paralisi dell’industria e alla prima grande rivendicazione che porterà alla legge sulla parità di retribuzione.
Nigel Cole, regista di fortunati successi basati sull’ibridazione della tradizione inglese di un cinema impegnato, in particolar modo sul fronte di diritti e lavoro, con la commedia spassosa, non cambia rotta ma affina piacevolmente gli strumenti.
(Mymovies)
Film inglese del 2010 diretto da Nigel Cole (L'erba di Grace, Calendar Girls) ed interpretato da Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike.
Il titolo trae origine da una scena del film dove uno striscione ripiegato riportava integralmente "We want sex equality".
Ha incassato nelle sale 918.000 €
Ha incassato nelle sale 918.000 €