domenica 18 settembre 2011

Carnage

Film piacevole di taglio teatrale, con ottimi attori, che dice molto sulla comunicazione tra le persone.

In un misurato appartamento di Brooklyn due coppie provano a risolvere uno smisurato accidente. Zachary e Ethan, i loro figli adolescenti, si sono confrontati incivilmente nel parco. Due incisivi rotti dopo, i rispettivi genitori si incontrano per appianare i conflitti adolescenziali e riconciliarne gli animi. Ricevuti con le migliori intenzioni dai coniugi Longstreet, genitori della parte lesa, i Cowan, legale col vizio del BlackBerry lui, broker finanziario debole di stomaco lei, corrispondono proponimenti e gentilezza. Almeno fino a quando la nausea della signora Cowan non viene rigettata sui preziosi libri d'arte della signora Longstreet, scrittrice di un solo libro, attivista politica di troppe cause e consorte imbarazzata di un grossista di maniglie e sciacquoni. L'imprevisto ‘dare di stomaco' sbriglia le rispettive nature, sospendendo maschere e buone maniere, innescando un'esilarante carneficina dialettica.
(Mymovies)


Il film è girato a Parigi e New York è stata richiamata con sfondi artificiali. Il film è girato in tempo reale, ma non con un unico piano sequenza come fece Hitchcock in "Nodo alla gola".
E' uscito nel 2011, è diretto da Roman Polanski ed interpretato da Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly (tre premi oscar ed un pluri-pretendente all'oscar come attore non protagonista) ed è stato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2011.