domenica 9 ottobre 2011

Terraferma

Non leggi i giornali e guardi solo il TG1 ? Non conosci i risvolti umani di una famigerata politica sull'immigrazione ? Allora vai a vedere "Terraferma" e ti tornerà utile, anzi indispensabile, e qui sta il merito del film. Invece, se sei una persona che va a fondo e si informa con spirito critico e curioso, lascia perdere perchè non troverai nulla di nuovo: per te sarà un film scontato e didascalico, curato in modo perfino eccessivo nella forma a scapito dell'emozione.

In un'isola del Mare Nostrum, Filippo, un ventenne orfano di padre, vive con la madre Giulietta e il Nonno Ernesto, un vecchio e irriducibile pescatore che pratica la legge del mare. Durante una battuta di pesca, Filippo ed Ernesto salvano dall'annegamento una donna incinta e il suo bambino di pochi anni. In barba alla burocrazia e alla finanza, decidono di prendersi cura di loro, almeno fino a quando non avranno la forza di provvedere da soli al loro destino. Diviso tra la gestione di viziati vacanzieri e l'indigenza di una donna in fuga dalla guerra, Filippo cerca il suo centro e una terra finalmente ferma.
(Mymovies)

Un film di Emanuele Crialese (Respiro e Nuovo Mondo, decisamente migliori), interpretato da Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Beppe Fiorello, Timnit T.. Premio speciale della giuria  a Venezia 2011 e nomination come miglior film straniero.