lunedì 7 novembre 2011

I ragazzi stanno bene

Molto originale il filo conduttore di questa commedia americana. Gradevole nell'insieme, ma un pò scontata analisi del'ineluttabilità dei meccanismi del rapporto di coppia e delle reazioni e relazioni genitori - figli. Ha comunque un approccio alla tematica omosessuale senza pregiudizi, nell'ambito di un rapporto amoroso, al di fuori di convenzioni e stereotipi di ogni tipo.

Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l'una dell'altra, hanno costruito col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l'identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a conoscenza del fatto, non resta che introdurre Paul all'intero nucleo familiare.
(Mymovies)

Un film di Lisa Cholodenko (regista della prima stagione di Six Feet Under) con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.