Una notizia di oggi ...
...L’Europa non è riuscita nel tentativo di ribaltare il terribile responso della vigilia, schiacciata dai timori di recessione rilanciati da Jp Morgan. E in parte complice il profondo rosso della chiusura precedente a Wall Street (seguita dal tracollo delle Borse asiatiche, dove Seul ha perso oltre il 6% e Tokio il 2,5%), l’impostazione fiacca si è imposta sui mercati fin dal mattino nel Vecchio Continente...
... Ancora una volta la peggiore è stata Piazza Affari, che ha lasciato sul terreno il 2,46% dell’indice a maggior capitalizzazione, seguita a ruota da Francoforte, che ha perso il 2,19% mentre Parigi ha ceduto l’1,92% e Londra l’1,01%. A fine giornata, anche il Dow Jones a Wall Street ha ceduto l'1,57%, mentre il Nasdaq ha chiuso in calo dell'1,62%...
...A Piazza Affari, un po’ come nel resto dell’Europa, hanno sofferto molto i titoli legati alle auto e alle banche: Fiat Industrial (-6,40%) Fiat spa (-4,30% e la controllante Exor in perdita del 3,72% ) mentre nel settore bancario Unicredit e Intesa SanPaolo, che hanno ceduto rispettivamente il 5,81% e il 5,35%. Male anche Ubi (-4,29%) e debole Mps (-2,31%), mentre ha tenuto Mediobanca (+0,16%). La Banca popolare di Milano invece ha chiuso in rialzo del 3,2%...
(Repubblica - 19 agosto 2011)
... e un giovane e sperimentale Lucio Dalla che, nel 1975, cantava
"La borsa valori" da Anidride Solforosa